accedi-icon

3. Quali dispositivi medici sono idonei per la persona celiaca?

I dispositivi medici non sono tutelati da specifiche norme che ne disciplinino il contenuto in glutine o in amido di frumento. In particolare: analogamente ai cosmetici, un dispositivo medico può essere considerato del tutto innocuo per un celiaco per tutte quelle modalità di assunzione che non implicano l’ingestione e quindi il contatto con la mucose […]

2. Quali farmaci omeopatici sono sicuri per le persone celiache?

AIC, grazie alla collaborazione delle aziende produttrici di medicinali omeopatici, ha redatto e tiene aggiornata una lista di farmaci omeopatici garantiti sicuri per i celiaci. Tutte le aziende della lista si sono impegnate a: garantire che il prodotto dichiarato come senza glutine non contenga mai più di 20 ppm di glutine (quindi aver verificato sia […]

1. Quali farmaci può assumere la persona celiaca?

Il Ministero della Salute attraverso la nota N. F.800.AIC/7558 del 5 Febbraio 2004 (1) e successivamente l’Agenzia Italiana del Farmaco con la nota “Chiarimenti relativi alle norme abrogate” del 29 agosto 2006 (2), si sono espressi riguardo al contenuto di glutine nei farmaci, chiarendo che i celiaci possono tranquillamente assumere tutti i farmaci presenti sul […]

Torna al sito regionale